Tecniche manipolative

Che cos’è la manipolazione?

Le tecniche manipolative articolari fanno parte della terapia manuale. La manipolazione è un movimento preciso, indolore e molto rapido, esercitato su un’articolazione al fine di ripristinarne il normale movimento. Si accompagna talvolta ad uno “scroscio”, questo perché all’interno dell’articolazione si determina una decompressione dei gas disciolti nel liquido sinoviale. Lo scroscio non si produce sistematicamente; Il suono emesso si produce al momento della improvvisa liberazione mentre se la trazione comporta una separazione progressiva e continua l’articolazione non emette alcun suono. Questo si verifica se il liquido articolare è troppo abbondante, se i mezzi di contenzione articolare sono troppo lassi e se il soggetto oppone una certa resistenza alla manipolazione. Ottenere uno scroscio, non depone mai per l’efficacia della manovra. Solo il miglioramento clinico all’esame post-manipolativo sarà indice dell’efficacia del trattamento.

Effetti

Gli effetti sono generalmente il ripristino della mobilità articolare e la riduzione del dolore.

Indicazioni

Condizioni di rigidità o “blocchi” articolari, condizioni dolorose. L’ambito di applicazione è soprattutto quello muscoloscheletrico e ortopedico (es. lombalgie, cervicalgie, rigidità articolari, ecc).